Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

Quinta edizione premio di laurea prof. Picariello

È giunto alla sua 5° edizione l’evento-concorso “In memoria di un amico” che prevede l’assegnazione dei premi di laurea a studenti universitari meritevoli e che è intitolato al professore Antonio Picariello.

Il concorso è indetto dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) in ricordo dell’amico e collega Antonio Picariello, ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni e Coordinatore dei corsi di laurea e laurea magistrale in Ingegneria Informatica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione della Federico II. La scadenza per la partecipazione è il 30 novembre 2025.

Tutte le informazioni sono reperibili al link:

https://www.unina.it/it/w/-in-memoria-di-un-amico-.-premi-di-laurea-a-studenti-universitari-meritevoli

Compilazione piani di studio individuali 2025-26

E' disponibile la compilazione dei piani di studio individuali per l'a.a. 2025-26, per gli studenti iscritti al primo o al secondo anno della Laurea Magistrale. 

Tutte le informazioni sulle modalità di compilazione sono disponibili alla pagina Piani di Studio, si ricorda che la scadenza è il 30 Novembre 2025!

YEP - Young Women Empowerment Program - 7th edition

YEP – Young Women Empowerment Program
Edizione 2025-2026

Fino al 6 novembre 2025 è possibile candidarsi alla 7° edizione del progetto YEP – Young Women Empowerment, un programma per il futuro delle giovani studentesse del Sud Italia ideato dalla Fondazione Ortygia, nell’ambito del suo impegno per l’inclusione di genere e la valorizzazione dei giovani talenti femminili.

Grazie a YEP, per 6 mesi, giovani studentesse avranno la possibilità di confrontarsi ed esplorare le dinamiche dell’orientamento e del mondo del lavoro con una professionista di una importante realtà aziendale italiana (Mentor) attraverso una relazione di mentoring.

Il programma è rivolto alle studentesse iscritte al primo o secondo anno di Laurea Magistrale (quarto e quinto anno per i percorsi a ciclo unico), dei corsi di laurea appartenenti a vari Dipartimenti fra cui il DIETI e fornirà strumenti utili per orientare in modo consapevole le proprie scelte accademiche e di carriera.

Gli incontri si svolgeranno da remoto. La partecipazione per le Università e per le studentesse è gratuita.

Le candidature potranno essere presentate compilando entro il 6 novembre 2025 il modulo di candidatura che si trova a questo link.

Cliccando QUI potrete scaricare il bando con tutte le informazioni sul programma e su come partecipare.

Le candidate saranno selezionate sulla base della motivazione.

 

Nalug @ UniNA - Sabato 25 ottobre 2025

Il NaLUG, con il patrocinio del DIETI – Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università Federico II, vi aspetta sabato 25 ottobre 2025, a partire dalle ore 8:30 presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Giordani-Striano” Via M. Da Caravaggio, 184, Napoli.

Ci immergeremo in una varietà di sessioni coinvolgenti, workshop e discussioni interattive. Preparatevi a esplorare le ultime tendenze di Linux, a scoprire nuovi strumenti e a imparare da esperti del settore.

Sia che siate utenti Linux esperti o che stiate ora iniziando la vostra esplorazione, c’è qualcosa per tutti. Entrate in contatto con persone con le vostre stesse curiosità e passioni, condividete esperienze e ampliate le vostre conoscenze in un ambiente amichevole e accogliente.

Il Linux Day è l’evento annuale su scala nazionale che ha lo scopo di promuovere il sistema operativo GNU/Linux, i temi dell’open source e del software e hardware libero.

La partecipazione all'evento è libera, ma è necessario prenotarsi acquisendo i biglietti gratuiti sul sito EVENTBRITE.

L’evento è diviso in due sessioni. Per partecipare all’intera giornata bisogna acquisire entrambi i biglietti.

Gli interventi dei  relatori si articoleranno dalla mattinata sino al pomeriggio e, in contemporanea, sono previste sessioni di Help Desk per soddisfare tutte le curiosità sui sistemi e sul mondo GNU/Linux e un angolo dedicato all’immancabile Install Party, ovvero all’installazione di Linux sui vostri PC.

 Durante l’evento, le aziende sponsor mostreranno le loro opportunità di carriera.
Un’occasione per venirci a trovare muniti di Curriculum Vitae!