Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

HITACHI High Speed Talent Tour - giugno 2024

Il 13 giugno 2024  HITACHI Rail presenterà una nuova edizione dell'evento High Speed Talent Tour, con l'obiettivo di selezionare giovani talenti interessati ad entrare nel suo mondo passando attraverso diversi percorsi disponibili (tirocinio curriculare, tirocinio extra-curriculare, assunzione diretta).
L'evento consisterà in una visita guidata allo stabilimento e prevederà un assessment dei candidati mediante metodologie innovative.

Gli interessati a partecipare all'evento sono pregati di inviare un messaggio alla prof.ssa De Benedictis (email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o messaggio su Teams) unitamente al proprio CV per essere messi in contatto con l'azienda.

Agile ‘O Day 2024 (17 Maggio 2024)

Il prossimo 17 maggio si terrà presso la sede della Scuola di Ingegneria a Piazzale Tecchio la settima edizione dell’evento divulgativo sui temi dell’Agilità, l'Agile ‘O Day 2024.  

Il tema di quest’anno è l’Agility Amplified: proactive Strategies for Tomorrow. Amplificare il successo delle organizzazioni, andando ben oltre la resilienza, con strategie lungimiranti che abilitino l'interazione dinamica tra agilità e proattività.

Il programma completo della giornata è disponibile presso: 

http://www.agilecommunitycampania.it/agile-oday?view=article&id=43:agile-oday-2024&catid=12

Si segnala l’iniziativa a tutti gli studenti interessati, i quali potranno effettuare la registrazione attraverso il seguente link:

https://www.tickettailor.com/events/agilecommunitycampania/1154214

NALUG@UNINA - seminario 4 maggio 2024

Nel ciclo di incontri su software e hardware open source e libertà digitali NALUG@UNINA questo sabato 4 maggio dalle ore 10:00 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II in Via Claudio 21 – Edificio 3/A, I Piano, il relatore principale sarà Federico Campoli, membro della community PostgreSQL, DBA, DevOps engineer e divulgatore, che terrà tre interventi:

 

The hitchiker’s guide to PostgreSQL. Del più diffuso (ed ancora in ascesa) RDBMS open source per lo sviluppo di applicazioni su larga scala vedremo storia, architettura, comunità ed ultime novità.
Protecting your data with Patroni and pgBackRest. Patroni è un software che implementa l’alta disponibilità per PostgreSQL. pgBackRest garantisce un eccellente disaster recovery. L’intervento mostrerà la configurazione di patroni in combinazione con pgBackrRest.
Untold legends, The story of the first PGDay. Ovvero dall’idea di fare un barbecue all’organizzare la prima conferenza PostgreSQL europea quando esistevano solo due o tre conferenze nelle Americhe ed in Giappone. La scintilla per la nascita di PostgreSQL Europa.

 


L'evento è aperto a tutt3, ed è gratuito, ma è necessaria prenotazione a causa dei posti limitati. I biglietti gratuiti sono disponibili sul sito https://www.eventbrite.it/e/nalugunina-seminario-su-postgresql-tickets-893707281537

 

LA GIORNATA PARTENOPEA DEDICATA ALLA BLOCKCHAIN

Sabato 13 aprile 2024 dalle ore 9:30, presso la DIGITA Academy, Università degli Studi di Napoli Federico II, Corso Nicolangelo Protopisani n. 70, si terrà il Napoli Blockchain Day 2024, un’occasione unica per immergersi nel mondo della blockchain, esplorando le sue molteplici applicazioni, la sicurezza e la normativa ad essa legata.

Numerosi esperti di settore terranno speech coinvolgenti e approfonditi, offrendo una panoramica completa delle ultime novità e delle applicazioni presenti e future di questa tecnologia rivoluzionaria.

L’evento è organizzato dall’Associazione Napoli Blockchain, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e favorire lo sviluppo di una community competente nel campo della blockchain, delle criptovalute e di Bitcoin.

 Partecipare al Napoli Blockchain Day 2024 è gratuito e aperto a tutti gli appassionati, dagli esperti ai neofiti.

È necessario registrarsi ordinando un biglietto gratuito a questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-blockchain-day-2024-865663371447

 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.