Offerta tirocinio post-laurea IT Operations & Developement
Si segnala una opportunità di tirocinio post-laurea presso una impresa ferroviaria, nell'ambito di IT Operations & Developement.
Per informazioni, consultare il PDF allegato.
Si segnala una opportunità di tirocinio post-laurea presso una impresa ferroviaria, nell'ambito di IT Operations & Developement.
Per informazioni, consultare il PDF allegato.
La divisione IT del gruppo multinazionale IRIS Ceramica (https://www.irisceramicagroup.com/) propone attività di tesi magistrale e di tirocinio (tramite l'azienda Graniti Fiandre Spa del gruppo convenzionata con l'Ateneo) sul tema di Industria 4.0 e sulle tecniche di Machine Learning per l'ottimizzazione dei processi di produzioni e di gestione della supply chain.
Sono previste brevi trasferte presso gli stabilimenti del gruppo in Emilia-Romagna.
Gli studenti interessati possono conttattare Roberto Natella (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per maggiori informazioni.
L'unità di Digital Innovation di Hitachi Rail è alla ricerca di un profilo di sviluppatore software. Si riporta di seguito la descrizione.
Per informazioni, contattare il prof. Carlo Sansone (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Signalling and System Innovation Unit has the scope of discovering, designing and prototyping innovative solutions that can serve our customers and stakeholders. We work in an Agile mind-set, with maximum flexibility and extreme focus on results: you will have the opportunity to embrace the digital ecosystems and live on the edge of the new innovation era.
We are looking for a Senior SW & Digital Innovation Engineer who can bring us an extensive knowledge of programming languages, programming methodologies, environments and tools. Strong capability in building software by writing code, as well as modifying software to fix errors, adapt it to new hardware, improve its performance, or upgrade interfaces is required.
Location: Hitachi Rail ITALY – Naples, Genoa
Willingness to travel 25% of the time.
Job Description
Generate ideas and initiate processes of open innovation with our stakeholders directing and participating in programming activities, monitoring, and evaluating system performance, and designing and implementing new programs and features
Accountabilities
With regards to Digital Innovation activities / projects
Required Skills
Preferred Skills
L'unità di Digital Innovation di Hitachi Rail è alla ricerca di un profilo nell'ambito di Machine Learning ed AI. Si riporta di seguito la descrizione.
Per informazioni, contattare il prof. Carlo Sansone (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Signalling and System Innovation Unit has the scope of discovering, designing and prototyping innovative solutions that can serve our customers and stakeholders. We work in an Agile mind-set, with maximum flexibility and extreme focus on results: you will have the opportunity to embrace the digital ecosystems and live on the edge of the new innovation era.
We are looking for a Senior SW & Digital Innovation Engineer who can bring us a wide knowledge in statistics and programming and that can help us to create machine learning models. Ultimate goal will be to shape and build efficient self-learning applications.
Location: Hitachi Rail ITALY – Naples, Genoa
Willingness to travel 25% of the time.
Job Description
Generate ideas and initiate processes of open innovation with our stakeholders leveraging on new technologies in the field of machine learning with the following responsibilities:
Accountabilities
With regards to Digital Innovation activities / projects
Required Skills
Preferred Skills
La Regione Lazio, tramite Lazio Innova, lancia con Telsy, società del gruppo TIM che si occupa di sicurezza e servizi ICT, la Challenge “Autenticazione innovativa per dispositivi mobili”. L’obiettivo della sfida, aperta fino al 3 giugno 2020, è ricercare soluzioni innovative che implementino metodi e tecnologie per l’autenticazione su dispositivi mobili.
Per il vincitore un premio di 20 mila euro e servizi specialistici. La call è rivolta a: PMI, startup, team imprenditoriali e spin off universitari e di centri di ricerca. Info su http://www.lazioinnova.it/news/regione-lazio-al-via-la-open-innovation-challenge-telsy/
Lazio Innova, società in house della Regione Lazio, opera a vantaggio delle imprese e delle pubbliche amministrazione per lo sviluppo economico e l’innovazione. Telsy, gruppo TIM, supporta il rafforzamento della sicurezza nazionale e la resilienza condividendo la propria esperienza e fornendo sistemi efficaci destinati ai clienti governativi e alle organizzazioni commerciali che richiedono la protezione di sistemi aziendali critici. L’attività di Telsy è quella di affrontare le minacce in continua evoluzione offrendo servizi di Cyber Security per prevenire violazioni della sicurezza dei dati e perdite di informazioni.
In questo ambito Lazio Innova insieme a Telsy hanno adottato il modello Open Innovation quale approccio strategico e culturale per creare valore aggiunto, crescita e sostegno del sistema imprenditoriale, attraverso lo scouting di innovazione e il contatto con aziende strutturate.
È previsto un Webinar di presentazione e confronto con gli esperti di Telsy: WEBINAR Challenge 11 maggio 2020 dalle 16.00 alle 17.00.
Si tratta di un incontro per approfondire gli aspetti tecnici della call e rispondere ad eventuali domande. Iscrizioni al seguente link: http://www.lazioinnova.it/eventi/e/webinar-open-innovation-challenge-di-telsy/ .