Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

Disposizioni esami a distanza

La circolare “Emergenza COVID19” Misure dal 28/06/2021 “Zona Bianca” (pubblicata il 22/06/2021) ha indicato che gli esami, come tutte le attività curriculari, devono essere svolti in presenza.

Fino al 31 luglio 2021, gli studenti che hanno particolari esigenze connesse con lo stato di salute o di disabilità, anche temporanee, o qualsiasi altra condizione che impedisca loro l'accesso ai corsi o ai servizi messi a disposizione dall'Ateneo in questa fase emergenziale, in via del tutto eccezionale, possono richiedere che sia riconosciuta la possibilità di sostenere l'esame a distanza.

La nota esplicativa, al seguente link, chiarisce in quali casi è consentito svolgere esami a distanza, e come farne richiesta.

Link - Nota esplicativa e modulistica

Nuovo Regolamento Prova Finale della Laurea Triennale

È stato aggiornato il regolamento che definisce le procedure per la prova finale della Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Il nuovo regolamento è disponibile tramite il seguente link, o tramite la sezione di questo sito in "Servizi agli Studenti" > "Regolamenti".

Regolamento_prova_finale_laurea_triennale_Maggio_2021.pdf

È possibile inoltre trovare tutte le informazioni, e delle linee guida sintetiche, nella sezione di questo sito in "Servizi agli Studenti" > "Esame di Laurea Triennale".

Link - Esame di Laurea Triennale

 

Si informa che è stato inoltre attivato un nuovo sistema per le richieste e lo upload degli elaborati per la prova finale, come indicato sulla pagina al link "Esame di Laurea Triennale". Il precedente sistema (al sito "tesi-tirocini.dieti.unina.it") verrà mantenuto ancora attivo, ma sarà utilizzabile solo dagli studenti che hanno già avuto assegnato un elaborato. Le nuove richieste potranno essere inviate tramite il nuovo sistema. Essendo il nuovo sistema in fase di rilascio iniziale, vi invitiamo a segnalarci eventuali malfunzionamenti.

Gli studenti della Laurea Magistrale dovranno continuare a utilizzare il precedente sistema, fino a nuovo avviso.

STMicroelectronics e Hitachi Rail incontrano gli studenti

Il 7 Giugno 2021, nell'ambito del ciclo di seminari sull’applicazione di tecnologie Embedded, IoT/Edge e Cloud al settore industriale promosso nel corso di Computer System Design (prof. Mazzocca), si terrà un incontro con alcuni membri delle Human Resources di STMicroelectronic e Hitachi Rail che forniranno agli studenti interessati degli utilissimi suggerimenti sulla scrittura del proprio CV e sulla gestione di un colloquio di lavoro. Tutti i dettagli nella locandina allegata.

locandina_seminari_aziendali_corso_CSD_v1.pdf

ADATHON - Adaption in Agriculture

Il 22-23 giugno  si terrà un Hackaton organizzato da Leithà (società del Gruppo Unipol che si occupa di innovazione, data science e computer science) nell’ambito del progetto europeo ADA - Adaptation in Agriculture. Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare idee innovative per aiutare i player del settore ortofrutticolo, vitivinicolo e caseario.
 
L’hackathon avverrà in presenza a Bologna e prevede il rimborso totale dei costi di viaggio e pernottamento per tutti i partecipanti. 
Sono previsti dei premi per le squadre vincitrici. Sarà anche l’occasione da parte di Unipol per raccogliere dei CV e proporre stage in azienda.
 
I profili ricercati sono i seguenti:
  • UX/UI designer laureandi o neolaureati
  • Software developer con competenze di gestione dati geo-spaziali, mappe e rilevazioni sensoristiche
  • Esperti di settore per le filiere: vitivinicola, casearia e ortofrutticola, sia professionisti con solide competenze tecniche e gestionali che neolaureati o laureandi in Agraria o discipline affini con un livello medio-alto di digitalizzazione e acuta sensibilità a prodotti e servizi digitali.
  
Gli spazi e la logistica saranno organizzati in modo che l’evento si svolga in condizioni di sicurezza. I partecipanti dovrano esibire il risultato di un tampone, che poi sarà rimborsato.
 
Per maggiori informazioni è possibile riferirsi al sito dell’evento: ADATHON - Adaption in Agriculture - https://www.lifeada.eu/it/adathon/   

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.