Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

NALUG@UNINA - seminario 4 maggio 2024

Nel ciclo di incontri su software e hardware open source e libertà digitali NALUG@UNINA questo sabato 4 maggio dalle ore 10:00 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II in Via Claudio 21 – Edificio 3/A, I Piano, il relatore principale sarà Federico Campoli, membro della community PostgreSQL, DBA, DevOps engineer e divulgatore, che terrà tre interventi:

 

The hitchiker’s guide to PostgreSQL. Del più diffuso (ed ancora in ascesa) RDBMS open source per lo sviluppo di applicazioni su larga scala vedremo storia, architettura, comunità ed ultime novità.
Protecting your data with Patroni and pgBackRest. Patroni è un software che implementa l’alta disponibilità per PostgreSQL. pgBackRest garantisce un eccellente disaster recovery. L’intervento mostrerà la configurazione di patroni in combinazione con pgBackrRest.
Untold legends, The story of the first PGDay. Ovvero dall’idea di fare un barbecue all’organizzare la prima conferenza PostgreSQL europea quando esistevano solo due o tre conferenze nelle Americhe ed in Giappone. La scintilla per la nascita di PostgreSQL Europa.

 


L'evento è aperto a tutt3, ed è gratuito, ma è necessaria prenotazione a causa dei posti limitati. I biglietti gratuiti sono disponibili sul sito https://www.eventbrite.it/e/nalugunina-seminario-su-postgresql-tickets-893707281537