Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

Riconoscimento CFU attività extra-curriculari

La Commissione di Coordinamento Didattico (CCD) dei Corsi di Studio in Ingegneria Informatica ha stabilito delle Linee Guida per il riconoscimento di CFU nell'ambito delle attività svolte esternamente ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Ingegneria Informatica (es. Academy) che:

  • siano attinenti agli insegnamenti caratterizzanti dei CdS;
  • prevedano didattica frontale mista ad attività progettuale o di laboratorio presso un Ente Formatore e il coinvolgimento di un Referente Universitario (docente del DIETI);
  • prevedano una durata delle attività di formazione pari ad almeno 75 ore (es. 25 ore di didattica frontale e 50 ore di attività progettuale);
  • siano state svolte durante il periodo di iscrizione al CdS per cui si richiede il riconoscimento dei CFU;
  • siano state svolte entro 2 anni al massimo dalla richiesta di riconoscimento.

La Commissione ha individuato un insieme di attività di automatica approvazione, per le quali lo studente può fare richiesta di riconoscimento compilando il seguente form. ATTENZIONE: le richieste vengono elaborate all'inizio di ogni mese, pertanto si chiede agli studenti interessati di fare domanda entro la fine del mese precedente a quello in cui le attività devono essere certificate.

Per tutte le altre attività non contemplate dal form lo studente può sottoporre la domanda per il riconoscimento delle attività formative alla Commissione per il Coordinamento Didattico dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) allegando un attestato sottoscritto dal Referente Universitario. 

 

 

Regolamenti

Regolamento generale esami di profitto Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

regolamento_generale_esami_SPSB-2020.pdf

 

 Regolamento didattico della Laurea Magistrale

Regolamento_Didattico_LaureaMagistrale_IngInf.pdf

 

Regolamento per la gestione delle tesi di Laurea Magistrale

RegolamentoTesiMagistraliMarzo2016.pdf

 

Requisiti per l'accesso alla Laurea Magistrale

decreto_provvedimenti_ingegneria_gennaio_2015.pdf

  

Regolamento procedure prova finale della Laurea Triennale (aggiornato Maggio 2021)

Regolamento_prova_finale_laurea_triennale_Maggio_2021.pdf

 

Informazioni sul tirocinio

Tirocinio_Ing_Inf.pdf

 

Procedura esami all'estero Erasmus

ProceduraErasmus2015-2016.pdf

 

Linee guida per il riconoscimento di CFU per attività formative svolte esternamente al CDL

Alcune iniziative extra-curriculari (es., iniziative come le "Academy") consentono di acquisire dei crediti formativi riconosciuti dal nostro Corso di Studi. Il riconoscimento dei crediti formativi è regolamentato da delle apposite linee guida, al link riportato sotto. Per il riconoscimento dei crediti, lo studente può sottoporre una richiesta al Coordinatore del Corso di Studi, allegando la documentazione utile per la valutazione dei criteri indicati nelle linee guida.

All7_verb33_Linee-Guida-Riconoscimento-CFU.pdf

Teachings and Professors

For more informations on the contents of each course, please go to "Bachelor's Degree in Computer Engineering - Students' Guide 2024-25"

 

 Click here to see the professors of each course

 

First year
I SEMESTER II SEMESTER

Analisi matematica I

See the teachers

Geometria e algebra

See the teachers

Fisica generale I

See the teachers

Analisi matematica II

See the teachers

Fondamenti di informatica

See the teachers

Fisica generale II

See the teachers

  

Calcolatori elettronici

See the teachers

Lingua inglese

 

 

Second year
I SEMESTER II SEMESTER

Metodi matematici per l'ingegneria

See the teachers

Programmazione

See the teachers

Fondamenti di circuiti

See the teachers

Teoria dei sistemi

See the teachers

Teoria dei segnali

See the teachers

Elettronica I

See the teachers

 

Third year
I SEMESTER II SEMESTER

Fondamenti di misure

See the teachers

Ingegneria del software

See the teachers

Ulteriori conoscenze: Laboratorio di misure

See the teachers

Controlli automatici

See the teachers

Basi di dati

See the teachers

To choose 6 CFU (*)

Sistemi operativi

See the teachers

To choose 9 CFU (*)

Reti di calcolatori

See the teachers

Prova finale

 

 

(*) Teachings to choose
Teaching CFU

Elementi di intelligenza artificiale

See the teachers

6

Sistemi multimediali

See the teachers

6

Tecnologie informatiche per l'automazione industriale

See the teachers

6

Campi elettromagnetici

See the teachers

9

Advanced computer programming

See the teachers

9

 

 

 Channels and teachers
Insegnamenti Docente Canale
Analisi matematica I Vanacore Antonio FG1 (A-DIL)
Paoli Gloria   FG2 (DIM-NES)
Leone Chiara FG3 (NET-Z)
 Radice Teresa

SG1(A-I)

Colombo Giulio

SG2(J-Z)

Fisica generale I Pisanti Ofelia  FG1 (A-DIL)
Frusciante Noemi FG2 (DIM-NES)
Di Crescenzo Antonia FG3 (NET-Z)
Parlato Loredana SG1(A-I)
Napolitano Nicola SG2(J-Z)
Fondamenti di informatica De Simone Luigi FG1 (A-DIL)
 Amalfitano Domenico FG2 (DIM-NES)
Aceto Giuseppe  FG3 (NET-Z)
Della Corte Raffaele  SG1(A-I)
Persico Valerio  SG2(J-Z)
Analisi matematica II Giannetti Flavia  FG1 (A-DIL)
La Manna Domenico Angelo FG2 (DIM-NES)
Leone Chiara  FG3 (NET-Z)
to be defined SG1(A-I)
to be defined SG2(J-Z)
Fisica generale II Massarotti Davide FG1 (A-DIL)
Stornaiuolo Daniela FG2 (DIM-NES)
Piedipalumbo Ester  FG3 (NET-Z)
Parlato Loredana SG1(A-I)
Di Leva Antonino SG2(J-Z)
Geometria e algebra  D'Andrea Francesco FG1 (A-DIL)
  Polizzi Francesco   FG2 (DIM-NES)
Pirisi Roberto FG3 (NET-Z)
Ilardi Giovanna SG1(A-I)
Ilardi Giovanna  SG2(J-Z)
Calcolatori elettronici Casola Valentina  FG1 (A-DIL)

Canonico Roberto

FG2 (DIM-NES)

De Benedictis Alessandra

Mazzocca Nicola

FG3 (NET-Z)
Cilardo Alessandro  SG1(A-I)
to be defined SG2(J-Z)
Metodi matematici per l'ingegneria

Stroffolini Bianca 

Castorina Daniele

FG1 (A-BUL)
Greco Luigi  FG2 (BUM-DOT)
Schiattarella Roberta FG3 (DOU-MAM)
Di Plinio Francesco  FG4 (MAN-RIC)
Greco Luigi  FG5 (RID-Z)
De Maio Umberto SG1 (A-FIL)
 De Maio Umberto SG2 (FIM-Z)
Teoria dei segnali

Tanda Mario

Mattera Davide

FG1 (A-BUL)
Poggi Giovanni  FG2 (BUM-DOT)
Tanda Mario  FG3 (DOU-MAM)
Gelli Giacinto FG4 (MAN-RIC)
Tulino Maria Antonia FG5 (RID-Z)
Poggi Giovanni  SG1 (A-FIL)

Caleffi Marcello  

Verde Francesco
SG2 (FIM-Z)
Fondamenti di circuiti Albanese Raffaele  FG1 (A-BUL)
Perna Salvatore  FG2 (BUM-DOT)
 Visone Ciro FG3 (DOU-MAM)
to be defined FG4 (MAN-RIC)
Forestiere Carlo  FG5 (RID-Z)
Perna Salvatore  SG1 (A-FIL)
Verolino Luigi  SG2 (FIM-Z)
Teoria dei sistemi  Lippiello Vincenzo FG1 (A-I)
Manfredi Sabato  FG2 (J-Z)
 Mattei Massimiliano SG1 (A-FIL)
Ruggiero Fabio  SG2 (FIM-Z)
Programmazione Amalfitano Domenico  FG1 (A-I)
Vittorini Valeria FG2 (J-Z)
Maresca Paolo SG1(A-I)
Amato Flora SG2(J-Z)
Elettronica I Strollo Antonio  FG1 (A-DIP)
Fienga Francesco  FG2 (DIQ-NIS)

Matacena Ilaria  

FG3 (NIT-Z)
Della Corte Francesco Giuseppe   SG1 (A-FIL)
 Catalano Antonio Pio SG2 (FIM-Z)
Basi di dati  Moscato Vincenzo FG1 (A-I)
Rinaldi Antonio Maria  FG1 (J-Z)
Masciari Elio SG
Fondamenti di misure De Benedetto Egidio FG1 (A-I)
Liccardo Annalisa  FG2 (J-Z)
Cesaro Umberto   SG
Ulteriori conoscenze: Laboratorio di misure  De Benedetto Egidio FG1 (A-I)
Liccardo Annalisa   FG1 (J-Z)
no direct teaching foreseen SG
Sistemi operativi Cotroneo Domenico  FG1 (A-I)
Cinque Marcello FG2 (J-Z)
Natella Roberto  SG
Reti di calcolatori   Avallone Stefano FG1 (A-I)
 Pescapè Antonio  FG2 (J-Z)
Canonico Roberto SG
Ingegneria del software Fasolino Annarita  FG1 (A-I)
to be defined FG2 (J-Z)
Pietrantuono Roberto SG
Controlli automatici Santini Stefania FG1 (A-I)
to be defined FG2 (J-Z)
Villani Luigi  SG
Elementi di intelligenza artificiale Gravina Michela FG
Sperlì Giancarlo  SG
Sistemi multimediali Russo Cristiano   FG
Advanced computer programming De Simone Luigi  FG
Della Corte Raffaele SG
Campi elettromagnetici  Di Martino Gerardo FG
Tecnologie informatiche per l'automazione industriale Manfredi Sabato FG

 

 

Teachings and Professors

For more informations on the contents of each course, please go to "Master's Degree in Computer Engineering - Students' Guide 2024-25"

(updated on September 10th, 2024)

 

I YEAR
I SEMESTER II SEMESTER

Architettura dei sistemi digitali

prof. Nicola MazzoccaAlessandra De Benedictis

Architettura e Progetto dei Calcolatori

prof. Nicola Mazzocca

Algorithms, Data Structures and Machine Learning:

Module of Algorithms and Data Structures

prof. Roberto Pietrantuono 

Algorithms, Data Structures and Machine Learning:

Module of Machine Learning

prof. Carlo Sansone

 

Networks and Cloud Infrastructures

prof: Giorgio Ventre 

Related or supplementary education activities chosen by the student

(choose 2 courses from Table A* between the first and the second semester of the first year) 

Educational activities chosen by the student

(choose 18 CFU from Table C* between the first and the second year)

 

 

II YEAR
I SEMESTER II SEMESTER

Impianti di elaborazione

prof. Domenico Cotroneo

Other elective educational activities

  

Stage or Trainesheep

  

Final exam

Curricular training activities chosen by the student

(choose at most 3 courses from the ones of the areas in Table B*)

Area: Data Engineering and AI Area: Embedded Systems for Industry and IoT

Information Systems and Business Intelligence

prof. Flora Amato

I SEM 

High Performance and Quantum Computing

prof. Alessandro Cilardo

I SEM

AI Systems Engineering

prof. Roberto Pietrantuono

 I SEM 

Distributed systems and IoT

prof. Stefano Russo

I SEM

Big Data Engineering

prof. Vincenzo Moscato

II SEM 

Embedded systems

prof. Alessandro Cilardo

II SEM

Information Retrieval

prof. Antonio M. Rinaldi

II SEM 

Real Time Systems and Industrial Applications

prof. Marcello Cinque

II SEM
Area: Internet and Cloud Area: Cyber-Security

   Web and Real Time Communication Systems

prof. Simon Pietro Romano

I SEM

System Security

prof. Valentina Casola

 I SEM 

Decentralized Applications and Blockchain

prof. Giuseppe Aceto

I SEM

Network security

prof. Simon Pietro Romano

I SEM

Wireless Networks and IoT Technologies

prof. Stefano Avallone

II SEM

 Data Analysis and Cybersecurity

prof. Antonio Pescape'

II SEM

Cloud Platforms and Infrastructure-as-Code

prof. Roberto Canonico

II SEM

Software security

prof. Roberto Natella

II SEM

Educational activities chosen by the student

(choose 18 CFU from Table C* between the first and the second year)

 

 

 

 

Table A.
Related or supplementary education activities
Course Semester Teacher
Trasmissione dei segnali digitali I Donatella Darsena
Teoria dell'informazione I

Augusto Aubry

Architettura dei sistemi integrati I Antonio Strollo
Algoritmi di ottimizzazione combinatoria e su rete II  Maurizio Boccia
Calcolo scientifico per l'innovazione tecnologica II Luisa D'Amore
Elaborazione di segnali multimediali II Luisa Verdoliva

 

 

Table C.
Educational activities chosen by the student
Insegnamenti CFU Semestre Docente di riferimento
Software Architecture Design 6 I Anna Rita Fasolino 
Software testing 6 I Porfirio Tramontana
Cognitive Computing Systems 6 II Paolo Maresca
Business process automation 3 II Valeria Vittorini 
Image processing for computer vision 9 I Giuseppe Scarpa 
Economia ed Organizzazione Aziendale 9  II to be defined
Safety Critical Systems 3 II Valeria Vittorini  
Circuiti per DSP 9 I  Davide De Caro

Instrumentation and Measurements for Smart Industry

9 II 

Antonio Esposito

Pasquale Arpaia

Modelli e algoritmi di ottimizzazione 9 II  Claudio Sterle
Security and Privacy 6  I Piero Andrea Bonatti
Risk assessment 6 II   Alessandra De Benedictis
Ingegneria del suono 6 I Francesco Maria Sacerdoti 
Algoritmi distribuiti e progettazione dei sistemi di controllo su rete 6 II Sabato Manfredi
Bioinformatica 6 II Dario Righelli
Quantum information 6 I Angela Sara Cacciapuoti 
Text Mining 6 II Anna Corazza  
Social, ethical and psycological issues in AI 6  I Lucio Franzese

 

Master Degree Courses

 

Year Semester Course ECTS SSD 
I 1 Architettura dei Sistemi Digitali 9 ING-INF/05
I 1 Algoritmi e Strutture Dati 9 ING-INF/05
I 1 Trasmissione dei Segnali Digitali 6 ING-INF/03
I 2

Computer Systems Design

(in english)

9 ING-INF/05 
I 2 Ricerca Operativa 9 MAT/09 
I 2 Calcolo Numerico 6 MAT/08 
I 2

Software Architecture Design

(in english)

9 ING-INF/05 
         
II 1 Impianti di Elaborazione 9 ING-INF/05 
II 1 Fondamenti di circuiti elettrici L. Verolino  
II 1 Programmazione I P. Maresca  
II 2 Basi di dati F. Amato  
II 2 Fondamenti di sistemi dinamici G. Celentano  
II 2 Teoria dei segnali L. Verdoliva  
         

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.